Lesione della Carotide Interna Durante Settoplastica: Quando È Errore Medico e Come Ottenere il Risarcimento
Introduzione La settoplastica è un intervento chirurgico eseguito per correggere la deviazione del setto nasale, migliorando la respirazione e riducendo le infezioni delle vie aeree superiori. È considerata una procedura di routine nell’ambito della chirurgia otorinolaringoiatrica, ma come ogni intervento che coinvolge il distretto nasale, comporta rischi anatomici significativi, soprattutto se eseguita in prossimità delle […]
Emorragia Post-Tonsillectomia Non Controllata e Risarcimento Danni
Introduzione La tonsillectomia, ovvero la rimozione chirurgica delle tonsille, è uno degli interventi più comuni in ambito otorinolaringoiatrico, sia nei bambini che negli adulti. Nonostante la sua diffusione, non è esente da rischi, e tra le complicanze più temute figura l’emorragia post-operatoria, che può insorgere nelle prime 24 ore (emorragia primaria) oppure fino a 10-14 […]
Perdita Uditiva Dopo Timpanoplastica e Risarcimento Danni
Introduzione La timpanoplastica è un intervento chirurgico eseguito per riparare la membrana timpanica (timpano) e, in alcuni casi, le strutture ossiculari dell’orecchio medio, danneggiate da perforazioni croniche, otiti medie ricorrenti o traumi acustici. Il suo obiettivo è ripristinare l’integrità anatomica del timpano e migliorare la capacità uditiva del paziente. Nonostante l’elevata frequenza e la routine […]
Paralisi Facciale Dopo Chirurgia Parotidea e Risarcimento Danni
Introduzione La chirurgia della ghiandola parotide è un intervento indicato per la rimozione di tumori benigni (come l’adenoma pleomorfo), tumori maligni, cisti o calcoli salivari. Si tratta però di una procedura ad alto rischio anatomico, poiché il nervo facciale attraversa la parotide e si ramifica al suo interno. Qualunque manovra errata, anche minima, può causare […]