Diagnosi Mancata di Tumore Nasofaringeo: Quando È Errore Medico e Risarcimento Danni

Introduzione Il tumore del rinofaringe è una neoplasia maligna rara ma insidiosa, che colpisce la regione anatomica situata dietro il naso e sopra il palato molle. Si manifesta spesso con sintomi vaghi e confondibili, come naso chiuso persistente, sangue dal naso, otite media ricorrente o ingrossamento dei linfonodi cervicali. Secondo i dati dell’Associazione Italiana Registri […]

Ostruzione Respiratoria Post-Rimozione Adenoidi e Risarcimento Danni

Introduzione La adenoidectomia, ovvero la rimozione chirurgica delle adenoidi, è una delle procedure più comuni in età pediatrica. Serve a migliorare la respirazione nasale, a ridurre le otiti ricorrenti e a prevenire le apnee notturne. Tuttavia, nonostante sia considerato un intervento routinario, può comportare complicanze gravi, tra cui l’ostruzione respiratoria post-operatoria. Secondo i dati della […]

Peggioramento della Voce Dopo Intervento alle Corde Vocali e Risarcimento Danni

Introduzione Gli interventi alle corde vocali sono eseguiti per trattare patologie come noduli, polipi, cisti, granulomi, paralisi vocali, disfonie croniche o lesioni sospette di natura tumorale. In molti casi, l’operazione mira a ripristinare o migliorare la funzione vocale, ma se eseguita in modo scorretto o troppo aggressivo, può causare l’effetto opposto: un peggioramento irreversibile della […]

Lesioni del Nervo Olfattivo Durante Endoscopie e Risarcimento Danni

Introduzione Le endoscopie nasali sono procedure diagnostiche e terapeutiche molto utilizzate in otorinolaringoiatria, sia in ambito ambulatoriale che chirurgico. Servono per esplorare e trattare condizioni come poliposi nasale, sinusiti croniche, deviazioni del setto, tumori. Tuttavia, per la vicinanza con strutture neurologiche delicate, comportano rischi significativi, tra cui la lesione del nervo olfattivo. Il nervo olfattivo […]

Trattamento Errato di Vertigini e Risarcimento Danni

Introduzione Le vertigini rappresentano uno dei sintomi più comuni e debilitanti in ambito medico. Possono avere cause diverse — da semplici disturbi dell’equilibrio a patologie neurologiche gravi o disfunzioni vestibolari — ma spesso vengono sottovalutate o trattate in modo inappropriato. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute aggiornati al 2024, le vertigini sono […]

Paralisi Laringea Post-Tiroidectomia e Risarcimento Danni

Introduzione La tiroidectomia è uno degli interventi chirurgici più eseguiti in Italia, utilizzato per trattare noduli tiroidei sospetti, gozzo, ipertiroidismo e neoplasie della tiroide. Nonostante sia una procedura considerata “di routine”, comporta rischi significativi, tra cui la lesione del nervo laringeo ricorrente, responsabile del movimento delle corde vocali. Una sua compromissione può causare paralisi laringea […]

Infezione Cerebrale Post Sinusite Mal Curata Chirurgicamente e Risarcimento Danni

Introduzione La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali che può assumere carattere acuto o cronico, e in alcuni casi richiede intervento chirurgico. L’operazione, nota come chirurgia endoscopica dei seni paranasali (FESS), mira a ripristinare il normale drenaggio dei seni. Tuttavia, un errore nella gestione chirurgica o post-operatoria può trasformare un’infezione localizzata in una complicanza devastante: […]

Perforazione Permanente Del Timpano Da Errore Chirurgico e Risarcimento Danni

Introduzione Il timpano è una sottile membrana che separa l’orecchio esterno da quello medio, essenziale per la trasmissione dei suoni. In molti casi, viene trattato chirurgicamente per riparare perforazioni, rimuovere colesteatomi, o correggere danni da infezioni croniche. Tuttavia, quando l’intervento viene eseguito in modo scorretto, può provocare una lesione permanente della membrana timpanica. Una perforazione […]