Lesioni Durante Il Posizionamento Di Un Catetere Vescicale E Risarcimento Danni
Il cateterismo vescicale è una procedura sanitaria largamente utilizzata per svuotare la vescica, monitorare la diuresi, prevenire la ritenzione urinaria o gestire pazienti allettati. È considerato un intervento di routine, ma deve essere eseguito con attenzione, igiene e precisione tecnica. Quando il posizionamento del catetere viene eseguito in modo scorretto o con forza, può causare […]
Rottura Di Vena Durante Un Accesso Venoso E Risarcimento Danni
L’accesso venoso è una procedura comune e apparentemente semplice, eseguita quotidianamente in ospedale per la somministrazione di farmaci, fluidi, nutrizione parenterale o prelievi ematici. Tuttavia, come ogni procedura medica, anche questa comporta rischi tecnici, soprattutto se eseguita con imperizia o in condizioni cliniche critiche. La rottura di una vena durante un accesso venoso può provocare […]
Ictus Non Riconosciuto E Risarcimento Danni
L’ictus cerebrale è un’emergenza neurologica che richiede un intervento rapido, preciso e coordinato. Il trattamento tempestivo – soprattutto nei primi 60-90 minuti dall’insorgenza dei sintomi – può fare la differenza tra una piena guarigione e un danno neurologico irreversibile. Quando un ictus non viene riconosciuto in tempo, o viene sottovalutato come altro disturbo (vertigini, stress, […]
Errore Nell’Esecuzione Di Un ECG E Risarcimento Danni
L’elettrocardiogramma (ECG) è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in medicina d’urgenza, cardiologia e medicina generale. Serve a registrare l’attività elettrica del cuore, fornendo indicazioni fondamentali per individuare infarti in atto, aritmie, ischemie, pericarditi, scompensi o anomalie di conduzione. Tuttavia, un errore nell’esecuzione o nell’interpretazione dell’ECG può comportare diagnosi errate o mancate, con conseguenze anche […]
Mancata Registrazione Delle Allergie Del Paziente E Risarcimento Danni
La segnalazione e registrazione delle allergie è uno degli aspetti più critici e imprescindibili della sicurezza clinica. Ogni paziente allergico – che si tratti di un’allergia a farmaci, alimenti, anestetici, lattice o mezzi di contrasto – deve essere correttamente identificato, e l’informazione deve essere inserita con chiarezza nella cartella clinica, nei braccialetti identificativi e nei […]
Avvocato Malasanità In Oncologia
In oncologia, il tempo è vita. Una diagnosi tempestiva e corretta, la scelta del giusto percorso terapeutico, l’esecuzione attenta dei trattamenti e il monitoraggio costante sono fondamentali per aumentare le possibilità di guarigione e sopravvivenza. Quando qualcosa in questo delicato percorso viene gestito in modo errato, il paziente può subire un danno gravissimo. Il nostro […]
Mancata Rilevazione Di Un Infarto In Atto E Risarcimento Danni
L’infarto miocardico acuto è un’emergenza medica che richiede diagnosi immediata e trattamento tempestivo. I primi 60-90 minuti – la cosiddetta “golden hour” – sono fondamentali per salvare il cuore e la vita del paziente. Un errore nel riconoscere i sintomi o nel leggere gli esami può comportare conseguenze gravissime: danni cardiaci irreversibili, invalidità permanente o […]
Dimissione Troppo Precoce E Risarcimento Danni
La dimissione ospedaliera è un momento delicato del percorso di cura: segna il passaggio dalla gestione clinica in ambiente protetto alla responsabilità domiciliare del paziente o dei suoi familiari. Se effettuata in modo affrettato o senza un’adeguata valutazione delle condizioni cliniche, può avere conseguenze molto gravi, fino al decesso o al peggioramento irreversibile dello stato […]
Scambio Di Cartelle Cliniche E Risarcimento Danni
La cartella clinica è il documento medico-giuridico più importante nella gestione di un paziente. Contiene diagnosi, esami, terapie, allergie, anamnesi e decisioni cliniche. È la base su cui si fonda ogni scelta sanitaria. Quando si verifica uno scambio di cartelle cliniche, il risultato può essere disastroso: il paziente riceve diagnosi, farmaci o interventi destinati a […]
Somministrazione Del Farmaco Sbagliato E Risarcimento Danni
La somministrazione di un farmaco errato è uno degli errori più gravi e purtroppo ancora frequenti in ambito sanitario. Può verificarsi in ospedale, durante un ricovero, in pronto soccorso, in sala operatoria o anche in ambito ambulatoriale. Un farmaco sbagliato può causare reazioni avverse, shock anafilattici, aggravamento della patologia di base, danni neurologici, arresti cardio-respiratori […]