Fallimento dell’Impianto Protesico Penieno e Risarcimento
Introduzione L’impianto di una protesi peniena rappresenta una soluzione terapeutica efficace per la disfunzione erettile grave che non risponde ad altri trattamenti farmacologici o meccanici. Si tratta di un intervento chirurgico ad alta complessità, ma che, se correttamente eseguito, consente al paziente di recuperare la funzione sessuale in modo soddisfacente. Tuttavia, quando l’intervento fallisce a […]
Errata Diagnosi di Infezione Batterica Urologica e Risarcimento Danni
Introduzione Le infezioni batteriche urologiche rappresentano una categoria molto frequente nella pratica clinica. Rientrano in questo ambito la cistite, la pielonefrite, la prostatite, l’epididimite e l’orchite, ma anche complicazioni più gravi come l’ascesso renale o la sepsi uroseptica. Quando diagnosticate precocemente e curate in modo corretto, queste infezioni hanno un decorso generalmente favorevole. Tuttavia, quando […]
Necrosi Scrotale Post-Chirurgica: Quando È Errore Medico e Come Ottenere il Risarcimento
Introduzione La necrosi scrotale è una complicanza rara ma gravissima che può insorgere dopo interventi chirurgici andrologici, urologici o proctologici, soprattutto se l’area operata viene trascurata o non trattata correttamente nelle fasi post-operatorie. Si manifesta con morte tissutale del sacco scrotale, spesso accompagnata da infezione grave, dolore insopportabile, compromissione funzionale ed esiti estetico-funzionali irreversibili. Secondo […]
Testicolo Ritenuto Non Rimosso Correttamente e Risarcimento Danni
Introduzione Il testicolo ritenuto, noto anche come criptorchidismo, è una condizione in cui uno o entrambi i testicoli non scendono nello scroto durante lo sviluppo fetale o nei primi mesi di vita. È una patologia comune in ambito pediatrico e richiede, nella maggior parte dei casi, un intervento chirurgico correttivo chiamato orchidopessi, o nei casi […]
Incontinenza da Prostatectomia Mal Condotta e Risarcimento Danni
Introduzione La prostatectomia radicale è un intervento chirurgico indicato per il trattamento del carcinoma prostatico, spesso praticato con l’intento curativo in pazienti oncologici. Tuttavia, se non eseguita correttamente o in centri poco specializzati, può provocare complicanze gravi e invalidanti, tra cui l’incontinenza urinaria permanente, che condiziona in modo drammatico la qualità della vita del paziente. […]
Mutilazione Peniena Accidentale: Quando È Errore Medico e Come Ottenere il Risarcimento
Introduzione La mutilazione peniena accidentale rappresenta uno degli eventi più devastanti in ambito medico-chirurgico. Si tratta di un danno gravissimo che colpisce l’identità corporea, sessuale e psicologica del paziente e che, nella quasi totalità dei casi, è causato da un errore sanitario evitabile. Può accadere durante interventi urologici, andrologici, ginecologici, pediatrici, ma anche manovre ambulatoriali […]
Trattamento Errato di Calcoli Renali: Quando È Errore Medico e Come Ottenere il Risarcimento
Introduzione I calcoli renali (o nefrolitiasi) rappresentano una delle patologie urologiche più comuni, con una prevalenza crescente negli ultimi anni. Secondo i dati della SIU (Società Italiana di Urologia), aggiornati al 2024, circa il 10% degli italiani sviluppa almeno un calcolo renale nel corso della vita, e una parte significativa ha bisogno di un trattamento […]
Lesione del Nervo Cavernoso con Disfunzione Erettile e Risarcimento Danni
Introduzione La disfunzione erettile post-operatoria è una delle complicanze più temute dagli uomini sottoposti a interventi chirurgici in zona pelvica, urologica o proctologica. In particolare, la lesione iatrogena (cioè causata dal medico) dei nervi cavernosi, che regolano il meccanismo neurovascolare dell’erezione, può provocare impotenza irreversibile, con gravi conseguenze fisiche, psicologiche e relazionali. I nervi cavernosi […]
Complicanze Dopo Circoncisione Chirurgica: Quando È Errore Medico e Quando Spetta il Risarcimento
Introduzione La circoncisione chirurgica è un intervento comunemente eseguito, spesso considerato di routine. In Italia viene praticata per motivi medici (fimosi, infezioni ricorrenti, parafimosi), religiosi o culturali. Tuttavia, anche in contesti ospedalieri e ambulatoriali, possono verificarsi complicanze gravi, alcune delle quali derivano da errori tecnici, infezioni mal gestite o negligenza post-operatoria. Secondo i dati SIU […]
Mancata Diagnosi di Carcinoma Prostatico e Risarcimento Danni
Introduzione Il carcinoma prostatico è il tumore maligno più diffuso tra gli uomini in Italia. Secondo i dati AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) aggiornati al 2024, ogni anno si registrano oltre 40.000 nuove diagnosi, con un’incidenza in costante crescita sopra i 60 anni. Eppure, la diagnosi tempestiva può fare la differenza tra guarigione completa e […]