Ipercalcemia Non Riconosciuta: Quando un Valore Ignorato Può Uccidere
Introduzione Il calcio è un minerale essenziale per la salute dell’organismo. Interviene nei processi muscolari, nella coagulazione del sangue, nella trasmissione nervosa e nel metabolismo osseo. Ma quando la sua concentrazione nel sangue supera i livelli fisiologici – condizione nota come ipercalcemia – può diventare estremamente pericolosa. L’ipercalcemia non è una malattia rara né marginale. […]
Infezioni da Ago Aspirato Tiroideo Non Sterile e Risarcimento Danni
Introduzione L’ago aspirato tiroideo è una procedura diagnostica di routine, fondamentale per valutare la natura dei noduli alla tiroide. Si tratta di un esame semplice, ambulatoriale, che in mani esperte e con strumenti sterili risulta sicuro e altamente informativo. Tuttavia, quando vengono meno le condizioni di sterilità, si apre la porta a una delle complicanze […]
Scompenso Diabetico da Terapia Insulinica Mal Gestita e Risarcimento Danni
Introduzione Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in Italia e nel mondo. Per chi convive con il diabete di tipo 1 e, in alcuni casi, di tipo 2, l’insulina è una terapia salvavita. Tuttavia, proprio per la sua potenza e delicatezza, deve essere somministrata in modo preciso, calibrato e personalizzato. […]
Asportazione Completa della Tiroide Non Necessaria e Risarcimento Danni
Introduzione La tiroide è una piccola ghiandola posta alla base del collo, ma ha una funzione fondamentale: regola il metabolismo, l’equilibrio ormonale, l’energia e il benessere di tutto il corpo. Asportarla completamente significa compromettere per sempre il funzionamento naturale dell’organismo, rendendo il paziente dipendente a vita dalla terapia ormonale sostitutiva. La tiroidectomia totale è un […]
Ipoparatiroidismo Post-Operatorio da Resezione Ghiandolare e Risarcimento Danni
Introduzione L’iparatiroidectomia e la tiroidectomia sono interventi chirurgici sempre più frequenti, necessari per il trattamento di patologie come iperparatiroidismo, noduli tiroidei, carcinomi o gozzi voluminosi. Tuttavia, durante questi interventi, possono verificarsi danni collaterali gravi, tra cui l’asportazione involontaria o la compromissione delle ghiandole paratiroidi, piccole ma fondamentali per la regolazione del calcio nel sangue. L’ipoparatiroidismo […]
Lesione del Nervo Ricorrente Laringeo e Risarcimento Danni
Introduzione La tiroidectomia è uno degli interventi chirurgici più frequenti in ambito endocrino. Si esegue per patologie nodulari, gozzi voluminosi, carcinomi tiroidei e ipertiroidismo refrattario. Pur trattandosi di un’operazione ampiamente praticata, comporta rischi specifici che il chirurgo non può ignorare. Uno dei danni più temuti è la lesione del nervo ricorrente laringeo, struttura delicatissima che […]
Perdita di Coscienza Non Gestita in Sala Interventistica e Risarcimento Danni
Introduzione La sala interventistica è un luogo ad alta intensità tecnica e clinica. Qui si eseguono procedure mininvasive su cuore, arterie, cervello, fegato e altri organi delicatissimi. Ma basta un calo di pressione, una reazione avversa, un’aritmia improvvisa o una sedazione mal dosata per causare una perdita di coscienza. La perdita di coscienza in ambito […]
Ematomi Inguinali Post-Puntura Femorale e Risarcimento Danni
Introduzione L’accesso femorale è una tecnica ampiamente utilizzata per eseguire esami e interventi diagnostici e terapeutici di tipo vascolare, tra cui coronarografie, angioplastiche, cateterismi cardiaci, embolizzazioni e ablazioni. Si tratta di una procedura che, se eseguita correttamente, permette un ingresso rapido e sicuro al sistema vascolare. Ma una semplice puntura eseguita in modo errato può […]
Arresto Respiratorio da Sedazione Eccessiva e Risarcimento Danni
Introduzione La sedazione è una pratica comune nella medicina moderna. Viene utilizzata in numerose procedure diagnostiche e terapeutiche: endoscopie, esami invasivi, piccoli interventi chirurgici e terapie intensive. Ma quando la sedazione viene dosata male, può trasformarsi in un errore fatale. La conseguenza più temuta è l’arresto respiratorio: il paziente smette di respirare, il sangue non […]
Shock Anafilattico per Contrasto Iodato e Risarcimento Danni
Introduzione Il contrasto iodato viene utilizzato ogni giorno negli ospedali italiani per esami radiologici fondamentali: TAC, angiografie, coronarografie, urografie e altre indagini. È un mezzo indispensabile per ottenere immagini chiare e precise. Ma in alcuni casi, può scatenare reazioni avverse gravissime, fino allo shock anafilattico, che è un’emergenza medica letale se non gestita correttamente. Lo […]